23 Ago ALFABETO ARTIGIANO XII EDIZIONE
23 Settembre – Seravezza – ore 17,00– Palazzo Mediceo
inaugurazione della XIIa edizione di Alfabeto Artigiano a cura di CNA in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e Comune di Seravezza.
La Mostra sarà aperta fino all’8 ottobre. Occasione per visitare il Palazzo, Patrimonio Unesco e le eccellenze artigiane del territorio. Prossimamente comunicheremo cosa abbiamo in programma come Associazione, nell’ambito di questo evento. Ingresso libero.
L’artigianato artistico in vetrina: torna a Seravezza Alfabeto Artigiano
Dodicesima edizione per la manifestazione di eccellenza dell’artigianato artistico
Prende il via a Seravezza, sabato 23 settembre prossimo, alle ore 17, con l’inaugurazione
dell’iniziativa, la dodicesima edizione dell’evento Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza
l’artigianato artistico del nostro territorio.
Organizzato dalla Cna di Lucca, in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e Comune di
Seravezza, l’evento è una importante ricognizione sull’artigianato d’eccellenza nella Lucchesia, in un
forte dialogo fra arte, artigianato artistico e design, con molte novità, ma anche tante conferme.
Un calendario ricco di iniziative farà poi da corollario alla mostra (che sarà aperta gratuitamente il sabato
e la domenica con orario 10-13 e 16-20) fino all’ 8 ottobre nel prestigioso spazio del Palazzo Mediceo.
Si inizia domenica 24 settembre, alle ore 17, con la visita guidata alla mostra: guida d’eccezione l’artista, designer e architetto francese Nicolas Bertoux, che partecipa ad Alfabeto Artigiano con il progetto KART-ONE, in cartone 100% riciclato. Sarà l’occasione per ammirare anche la mostra “Presenze scultori in Versilia negli anni ’80” alla Fondazione Arkad, sempre guidati dal maestro Bertoux.
Un ulteriore prolungamento di Alfabeto Artigiano sarà anche l’evento – a cura
dell’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche in Versilia – di sabato 14 ottobre, alle ore 17,
nella sede della Pro Loco di Seravezza, che vedrà la relazione della dr.ssa Tiziana Di Pierantonio
sulla storia della moda e del costume in Europa dal 1800 alla mitica Coco Chanel. Occasione in
cui sarà possibile vedere in esposizione alcuni abiti e corsetti dell’epoca.
“Quest’anno ci attende un’edizione scoppiettante, dove si rinsalderà il filo diretto tra le nuove generazioni
e gli artigiani, artisti e designer presenti in mostra – spiega Sabrina Mattei, vice presidente di Cna Lucca
e curatrice della manifestazione – Un dialogo alla pari, dove tutti sono protagonisti. Ci saranno come di
consueto nuove partecipazioni, come il maestro Nicolas Bertoux che ci onora della sua presenza e molte
riconferme”.
CALENDARIO EVENTI
Sabato 23 settembre – ore 17 – Palazzo Mediceo
Inaugurazione Alfabeto Artigiano
Domenica 24 settembre – ore 17 – Palazzo Mediceo e Fondazione Arkad Domenica
visita guidata ad Alfabeto Artigiano e alla mostra “Presenze scultori in Versilia negli anni ’80” (a cura
dell’artista Nicolas Bertoux)
Domenica 8 ottobre – ore 16.30 – Palazzo Mediceo
Sfilata di moda a cura delle scuole superiori partecipanti
Sabato 14 ottobre – ore 17 – Pro Loco di Seravezza
Convegno “Storia della moda e del costume in Europa dal 1800 alla mitica Coco Chanel”
dr.ssa Tiziana Di Pierantonio. Esposizione alcuni abiti e corsetti dell’epoca.
Mostra Alfabeto Artigiano – Palazzo Mediceo
Sabato e domenica con orario 10-13 e 16-20 – ingresso gratuito